28 Novembre 2023, martedì
Home Arte & Spettacolo Dal 29 ottobre al 2 novembre decine di luoghi cittadini accoglieranno Uànema

Dal 29 ottobre al 2 novembre decine di luoghi cittadini accoglieranno Uànema

COMUNICATO STAMPA

dal 29 ottobre al 2 novembre decine di luoghi cittadini accoglieranno Uànema, festival di iniziative culturali gratuite – presentato nel pomeriggio a Palazzo Cavalcanti – ispirate all’antico culto napoletano dei morti e delle anime del Purgatorio. Aperture straordinarie anche serali per diversi luoghi ove è attestato il culto, fra cui gli ipogei delle chiese di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco, di Santa Luciella ai Librai, dei Santi Cosma e Damiano; e poi scorrendo all’indietro nei secoli le catacombe di San Gennaro, l’ipogeo dei Cristallini, la necropoli ellenistica di Neapolis.
In programma anche spettacoli teatrali e musicali, fra cui Pitecus di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, uno spettacolo di guarattelle sulla Divina Commedia, alcuni concerti della Pietà dei Turchini, fino alla cabala napoletana raccontata da Amedeo Colella. Al cinema Modernissimo una rassegna notturna proporrà film sul tema della morte in chiave comica, scaramantica o grottesca.
Il calendario completo delle iniziative su www.comune.napoli.it.

«Uànema»: spettacoli e luoghi segreti per il culto dei morti e delle anime pezzentelle
https://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=9742

Il servizio è pubblicato con licenza Creative Commons

Comune di Napoli – Ufficio stampa.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente

Sponsorizzato

Ultime Notizie

L’Italia rivince dopo 47 anni la Coppa Davis. E Sinner è il giovane matador

A cura di Luigi Rubino Unico aggettivo, fenomenali. Musetti, Sonego, Bolelli, Arnaldi e Sinner. E' la formazione del  quintetto azzurro...

Oroscopo per oggi 28 novembre 2023

Ariete: L'oroscopo del 28 novembre 2023 dice che i nativi dell’Ariete si stanno godendo un periodo meraviglioso. Riceverai tutto...

Festa di Natale 2023: torna il tradizionale pranzo di Natale dedicato agli over 65 residenti nel Comune di Forte dei Marmi

A cura di Carla Cavicchini Festa di Natale 2023: torna il tradizionale pranzo di Natale dedicato agli over 65 residenti...

La Toscana celebra i 150 di Galileo Chini

A cura di Carla Cavicchini Tante le iniziative in tutta la Regione per l’evento Galileo Chini a porte aperte: visite guidate,...

Commenti recenti