29 Marzo 2023, mercoledì
Home Consulente di Strada A quali persone di famiglia si può consegnare una notifica?

A quali persone di famiglia si può consegnare una notifica?

Prima di tutto, bisogna sapere che una raccomandata, una multa, una cartella di pagamento o un atto di citazione non produrrebbe alcun effetto se dovesse essere affidato nelle mani di un amico del destinatario, occasionalmente presente presso l’abitazione di quest’ultimo, pur se questi accetti di prendere in consegna l’atto, credendo di fargli un piacere.

L’articolo 139 del Codice di procedura civile stabilisce che, se il destinatario dell’atto non si trova presso la residenza, la dimora o l’ufficio dove lavora, l’ufficiale giudiziario deve consegnare copia dell’atto a una persona di famiglia o a una persona addetta alla casa, all’ufficio o all’azienda purché:

non minore di 14 anni.

non palesemente incapace.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti