20 Marzo 2023, lunedì
Home Italia Economia Come i mercati hanno reagito alle elezioni italiane

Come i mercati hanno reagito alle elezioni italiane

La vittoria netta del centrodestra alle elezioni italiane infonde ottimismo ai mercati in quanto, come spiega l’economista Lorenzo Codogno, una maggioranza larga rappresenta un segno di stabilità. Milano, dopo i primi scambi in rosso, inverte la rotta e viaggia positiva in una seduta che appare invece incerta per gli altri indici, appesantiti dai timori per la recessione e per l’estrema debolezza dell’euro.

Il sorvegliato speciale resta lo spread, inteso come termometro del grado di affidabilità di un paese nel ripagare il suo debito: il differenziale tra i titoli italiani e quelli tedeschi ha aperto in leggero calo rispetto alla chiusura di venerdì, a 229 punti, ma il tasso del rendimento del Btp viaggia sostenuto e avanza fino al 4,464% segnando un nuovo massimo dal 2013. Ad essere sotto pressione sono tutti i titoli di Stato dell’Eurozona, per la prospettiva di nuovi rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Discoteche: cosa succede in caso di ingresso negato?

LE DISCOTECHE: LA MONDANITA’ DEL SECOLO … La nascita della discoteca risale ai lontani anni ’70. Dapprima nata nel...

I programmi in tv oggi, 20 marzo 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 20 marzo 2023. FILM Su Rai 4 dalle 21.20...

ARREDO TESSILE E L’HOME DECOR A FIRENZE

A cura di Carla Cavicchini HOME TEXSTYLE n.5 ALLA FORTEZZA DA BASSO PRESSO LA CULLA DANTESCALa Fortezza da...

Oroscopo per oggi lunedi 20 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) I nativi dell'Ariete hanno una giornata meravigliosa davanti a loro. Dicono che riceverai una visita...

Commenti recenti