29 Novembre 2023, mercoledì
Home Italia Economia Come i mercati hanno reagito alle elezioni italiane

Come i mercati hanno reagito alle elezioni italiane

La vittoria netta del centrodestra alle elezioni italiane infonde ottimismo ai mercati in quanto, come spiega l’economista Lorenzo Codogno, una maggioranza larga rappresenta un segno di stabilità. Milano, dopo i primi scambi in rosso, inverte la rotta e viaggia positiva in una seduta che appare invece incerta per gli altri indici, appesantiti dai timori per la recessione e per l’estrema debolezza dell’euro.

Il sorvegliato speciale resta lo spread, inteso come termometro del grado di affidabilità di un paese nel ripagare il suo debito: il differenziale tra i titoli italiani e quelli tedeschi ha aperto in leggero calo rispetto alla chiusura di venerdì, a 229 punti, ma il tasso del rendimento del Btp viaggia sostenuto e avanza fino al 4,464% segnando un nuovo massimo dal 2013. Ad essere sotto pressione sono tutti i titoli di Stato dell’Eurozona, per la prospettiva di nuovi rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti