27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Devo partecipare al processo?

Devo partecipare al processo?


Prima di tutto, bisogna sapere che i soggetti che devono necessariamente partecipare a un processo, distinguendo tra giudizi civili e penali:

  • nel processo civile devono partecipare gli avvocati delle parti in causa. I soggetti direttamente coinvolti, cioè l’attore e il convenuto, possono presenziare ma solo i difensori possono interloquire con il giudice;
  • nel processo penale devono partecipare l’avvocato dell’imputato e il pubblico ministero.
    Invece, nel giudizio civile, la parte processuale deve partecipare personalmente quando:
  • si deve procedere al suo interrogatorio formale;
  • deve rendere giuramento;
  • bisogna effettuare la verificazione della sua firma;
  • c’è il tentativo di conciliazione alla prima udienza di separazione.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti