27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Rifiuto visita medica al lavoro: cosa si rischia?

Rifiuto visita medica al lavoro: cosa si rischia?


Se il lavoratore rifiuta categoricamente di sottoporsi alle visite mediche oppure agli accertamenti sanitari disposti dal medico competente, può subire delle pesanti sanzioni disciplinari da parte del datore di lavoro.
Questo comportamento da parte del dipendente, può portare con sé addirittura il licenziamento per giusta causa.
Il dipendente che assume questo comportamento, causa al datore di lavoro grossi problemi. Secondo la legge, per aver adibito un dipendente ad un’attività lavorativa per la quale la legge prevede l’obbligo della sorveglianza sanitaria, difatti, il datore può anche incorrere in sanzioni penali.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti