2 Ottobre 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Si può rinunciare al mantenimento e ottenere l'assegno sociale?

Si può rinunciare al mantenimento e ottenere l’assegno sociale?


La legge, per quanto riguarda l’assegno sociale non richiede che lo stato di povertà del richiedente sia stato determinato da cause a lui non imputabili.
La scelta, da parte del coniuge più debole, di rinunciare all’assegno di mantenimento optando per una separazione consensuale senza obbligo di alimenti a carico dell’altro coniuge che sia titolare di un reddito (seppur minimo) mette in luce un intento elusivo dei principi a sostegno dell’assegno sociale e fa presumere che vi sia il possesso di altri redditi.
Quindi, la rinuncia al mantenimento, fatta in sede di separazione consensuale, pregiudica la possibilità di chiedere l’assegno sociale.
Il fatto di rinunciare al mantenimento, pur avendone diritto, è un chiaro indizio di intento elusivo volto allo scopo di ottenere l’assegno sociale.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Gava: proroga per le bollette nel mercato tutelato

Unc: ottima notizia, tutela fino al gennaio 2025 La viceministra dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha dichiarato...

L’arte del respiro: un gesto che può salvarti la vita

A cura di Ionela Polinciuc Hai mai avuto almeno 4 di questi 13 sintomi che arrivano improvvisamente e aumentano...

I programmi in tv oggi, 2 ottobre 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 2 ottobre 2023 FILM Su Rai...

Claudio Verna – Beautiful Life

Sabato 7 ottobre 2023, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Beautiful Life, personale di Claudio Verna a cura di Davide Ferri. La mostra include per lo più...

Commenti recenti