2 Giugno 2023, venerdì
Home News COMUNICATO STAMPA UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DEL 13-04-22

COMUNICATO STAMPA UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DEL 13-04-22

Istat: produzione febbraio +4% su mese, +3,3% su anno

Unc: è solo un rimbalzo … ma superiore alle attese

Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la produzione industriale a febbraio sale del 4% sul mese precedente e del 3,3% su base annua.

“E’ solo un rimbalzo. Dopo il crollo di gennaio non poteva che esserci un rialzo tecnico che però, purtroppo, temiamo non possa cambiare lo stato delle cose. Insomma, l’Italia resta nei guai e il Pil del primo trimestre di quest’anno sarà comunque destinato a scendere per via del caro bollette e dell’effetto Ucraina” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“L’aspetto positivo, però, è che si tratta di un rimbalzo consistente, superiore alle attese e che, quindi, il Pil potrebbe diminuire meno del previsto. Secondo il nostro studio, infatti, la produzione non solo, come attesta anche l’Istat, è superiore, nei dati destagionalizzati, del 2,5% rispetto a febbraio 2020, ultimo mese pre-lockdown, ma è superiore anche nel confronto con gennaio 2020, ultimo mese pre-pandemia (+0,3%) e con dicembre 2021 (+0,5%). Bene anche il raffronto, nei dati corretti per gli effetti di calendario, con febbraio 2019, +0,2%. Anche i beni di consumo restano sempre in territorio positivo, salvo rispetto a gennaio 2020, -1,1%” conclude Dona.

Tabella n. 1: produzione industriale, variazione percentuale (dati destagionalizzati)

 Beni intermediBeni strumentaliBeni di consumodurevoliBeni di consumonon durevoliBeni di consumoEnergiaTOTALE INDUSTRIA (a)
Differenza %Feb 2022 – Gen 20202,5-1,27,0-2,7-1,11,70,3
Differenza %Feb 2022 – Feb 20203,9-1,312,20,32,1-1,62,5
Differenza %Feb 2022 – Dic 2021-0,21,16,61,11,5-4,20,5
Differenza %Feb 2022 – Gen 20223,52,77,85,95,20,94,0

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su elaborazione dati Istat

(a) escluse costruzioni

 Tabella n. 2: produzione industriale, variazione percentuale (dati corretti per gli effetti di calendario)

 Beni intermediBeni strumentaliBeni di consumodurevoliBeni di consumonon durevoliBeni di consumoEnergiaTOTALE INDUSTRIA (a)
Differenza %Feb 2022 – Feb 20191,60,016,2-2,70,2-2,50,2
Differenza %Feb 2022 – Feb 20204,2-1,413,22,14,2-2,02,9
Differenza %Feb 2022 – Feb 20211,62,86,95,75,84,53,3

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su elaborazione dati Istat

(a) escluse costruzioni

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

I programmi in tv oggi, 2 giugno 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 2 giugno 2023 FILM Su Rai...

Avv. Salvatore Rocca: ”2 Giugno: un momento per riflettere”

Avv. Rocca La Festa della Repubblica è un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo e sulle sfide che la società...

Commenti recenti