9 Giugno 2023, venerdì
Home Mondo Cronaca nel Mondo Almeno 60 i morti nel rogo dell'ospedale di Nassirya

Almeno 60 i morti nel rogo dell’ospedale di Nassirya

Almeno 60 persone sono morte nell’incendio che ieri sera ha devastato l’unità Covid dell’ospedale Al-Hussein di Nassiriya, in Iraq. Ad aggiornare il tragico bilancio è stato un funzionario dell’obitorio centrale della città irachena, mentre si teme che il numero totale delle vittime possa aumentare ulteriormente.

Dei 60 corpi carbonizzati arrivati all’obitorio, 39 sono stati identificati dalle famiglie, ha riferito la fonte, indicando che gli altri cadaveri sono difficili da identificare. Il bilancio potrebbe crescere ancora, in quanto alcuni pazienti risultano ancora dispersi.

Il rogo – provocato dall’esplosione delle bombole di ossigeno secondo una fonte sanitaria della provincia di Dhi Qar, dove si trova Nassiriya – ha devastato per diverse ore il reparto Covid dell’ospedale, che disponeva di 70 posti letto, e ha provocato il caos, con vigili del fuoco, soccorritori e residenti che cercavano di portare via i malati dall’edificio.

Il direttore dell’ospedale e l’ufficiale sanitario provinciale sono stati sentiti dalla polizia e sospesi dal premier Moustafa al-Kazimi, che ha anche dichiarato tre giorni di lutto nazionale per i “martiri” di Nassiriya. Manifestazioni di rabbia sono esplose dopo la tragedia per denunciare la cattiva gestione del sistema sanitario e l’inefficienza delle autorità pubbliche

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Le vittime di guerra che non hanno armi

A cura dell’Avv. Margherita Morelli La guerra dei migranti per sopravvivere alla guerra della miseria, dello sfruttamento, delle catastrofi,...

PSICOPARIS presenta la sua nuova collezione di party dress

PSICOPARIS presenta la sua nuova collezione di party dress:serpenti rose piume. Abiti ed accessori per ogni occasione. PSICOPARIS rinnova il proprio guardaroba...

Conciliare il business con l’ecosostenibilità è possibile

Un business che mette al centro delle proprie scelte la sostenibilità ambientale, sociale ed economica viene considerato più affidabile, meno rischioso e...

Sicurezza sociale: esiste un problema grave? Dalla rubrica A.U.G.E., Giudice Angelo Turco ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc Giudice Angelo Turco: parlando della sicurezza sociale, qual è secondo Lei il problema più...

Commenti recenti