6 Giugno 2023, martedì
Home Italia Lo scontro divide M5s. Conte: 'Il mio progetto politico non resterà nel...

Lo scontro divide M5s. Conte: ‘Il mio progetto politico non resterà nel cassetto’

Riuniti in assemblea alla Camera e al Senato i parlamentari M5s sperano ancora nella possibilità di un’ultima mediazione per evitare la scissione. C’è la richiesta di poter vedere e votare lo Statuto che aveva proposto Conte, e ci sono i toni abbastanza concilianti – a detta di molti parlamentari

E dalle due assemblee traspare il rammarico per la replica dell’ex premier a Grillo che avrebbe ostacolato un possibile tentativo di dialogo. Ma deputati e senatori ci sperano ancora. “Per una volta chiediamo noi a Beppe e Giuseppe responsabilità.

E anche alla Camera la richiesta dei deputati è quella di non dividersi in “tifoserie”, elemento raccolto dal capogruppo Davide Crippa. Con un minimo comune denominatore tra le due assemblee: la richiesta di poter leggere, valutare e votare lo statuto di Conte. “Lo statuto non l’abbiamo neanche visto” hanno lamentato alcuni ma non c’è stato uno schieramento netto né da una parte, né dall’altra, anche se con alcuni distinguo. I deputati, commentano fonti parlamentati, hanno manifestato la mancanza di coinvolgimento rispetto ai recenti avvenimenti e un’obiettiva mancanza di elementi specifici sui motivi dello scontro

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti