6 Giugno 2023, martedì
Home News COMUNICATO STAMPA: VI edizione per “Viaggio Lib(e)ro”: un progetto dall’alto valore culturale

COMUNICATO STAMPA: VI edizione per “Viaggio Lib(e)ro”: un progetto dall’alto valore culturale

La conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, giovedì 20 maggio, presso il Liceo A. Manzoni di Caserta, per la per la presentazione della VI Edizione del progetto “Viaggio Lib(e)ro” si è confermata anche quest’anno un successo.

L’incontro è stato coordinato dalla giornalista Beatrice CrisciAdele Vairo, dirigente del Liceo A. Manzoni, ha confermato l’alto valore culturale e sociale del progetto, che coinvolge studenti di ogni ordine e grado, e ha sottolineato l’importanza del rapporto diretto con “l’oggetto libro”, il libro fisico che offre un’esperienza sensoriale più completa, permettendo al lettore di sviluppare un rapporto emotivo con il libro stesso che a sua volta consente di evadere dal quotidiano e si conferma un formidabile strumento di apprendimento.

La referente del progetto, la prof.ssa Maria Grillo, ha invece ribadito che attraverso i libri gli studenti riescono a riappropriarsi del significato reale delle parole. Infine, l’intervento del Dott. Pietro Graus, editore della casa editrice Graus Edizioni e Presidente dell’Associazione Approdi d’Autore, ideatrice e organizzatrice del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, ha rimarcato il senso di libertà che trasmettono i libri e il fatto che ogni testo rappresenta un viaggio che il lettore fa senza spostarsi fisicamente, ma viaggiando fra le pagine e con la fantasia.

Alla conferenza stampa hanno partecipato circa 300 studenti, insieme agli insegnati, alla stampa e alle principali istituzioni casertane.

Anche quest’anno “Viaggio Lib(e)ro” si è confermato un appuntamento che continua a raccogliere successi e consensi. Un progetto, ormai giunto alla sua sesta edizione, che sprona gli studenti ad affrontare la lettura e l’analisi di testi narrativi di vario genere, ma soprattutto li aiuta ad intraprendere un itinerario di crescita umana e culturale che li condurrà a misurarsi, attraverso la loro capacità di rielaborazione e critica, con i prodotti culturali del nostro tempo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti