5 Giugno 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Con la Dad crescono le disuguaglianze sociali

Con la Dad crescono le disuguaglianze sociali

Solo una minoranza di studenti italiani, per la precisione il 40%, non lamenta alcuna difficoltà con le lezioni a distanza. La maggior parte invece deve scontrarsi con problemi di ogni genere: lentezza delle connessioni domestiche, difficoltà nell’uso dei software necessari, necessità di condividere gli spazi con altri componendi della famiglia, deficit nella disponibilità di dispositivi e carenza dell’offerta formativa da parte delle scuole. E’ quanto emerge da un’indagine dell’Autorità garante per le telecomunicazioni, che rileva: ‘’Non solo affiorano diversità tra differenti contesti scolastici ma anche all’interno di una singola classe, come desumibile dal 19% di studenti che ha evidenziato come non tutti i compagni abbiano potuto partecipare all’educazione a distanza’’. A essere stato del tutto escluso è più del 10%degli studenti, quelli privi di computer o di una connessione adeguata. Ora come ora la Dad (didattica a distanza) accresce le disuguaglianze sociali, mentre il compito della scuola e dell’istruzione è di eliminarle.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti