MARTEDI’ 10 SETTEMBRE
Nord: Nubi sparse e schiarite, ad eccezione delle Alpi occidentali dove ci saranno qualche pioggia. Temperature in abbassamento massimo a 24 e mino a 20.
Centro: Peggiorerà purtroppo in Sardegna ci saranno temporali e piogge in estensione alle tirreniche peninsulari entro la serata. Temperature in calo, massime tra 23 e 28.
Sud: Instabile in Sicilia con piogge e rovesci, più sole sulle zone peninsulari ma con nuvolosità in aumento da ovest in giornata. Temperature in calo, massime tra 23 e 27.
MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE
Nord: Il sole si presenterà a Nordovest, maggiori addensamenti li troveremo a Nordest con qualche pioggia dal pomeriggio sulla Romagna. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 24.
Centro: Ultimissimi temporali in Sardegna dove poi migliorerà. Troveremo instabilità sulle aree peninsulari con piogge e temporali in esaurimento dal Tirreno. Temperature in calo, massime tra 20 e 25.
Sud: Ultime piogge anche per la Sicilia ionica, infatti si avrà un miglioramento, instabile sulle peninsulari con piogge temporali in esaurimento dal Tirreno. Temperature stabili, massime tra 24 e 27.
GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE
Nord: Al nord ovest nubi sparse con ampie schiarite in riviera ligure, sereno altrove. Al nord est invece ci saranno nubi sparse con ampie schiarite in Romagna e sulle pianure emiliane, nubi sparse con ampie schiarite altrove.
Centro: Sul tirreno Nubi sparse con ampie schiarite sui litorali e sulla dorsale laziale, troveremo però sereno sulla capitale, ancora nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure toscane e sulla dorsale toscana. Sull’adriatico ci saranno chiarite sui litorali, troveremo un po’ di pioggia sulle subappenniniche e sul Gran Sasso.
Sud: Nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale campana e calabra, Sereno altrove. Sull’adriatico invece Sereno sul litorale adriatico e sul litorale ionico, Nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sulle isole maggiori: Sereno sul catanese e sul cagliaritano, Coperto con pioggia debole sulla Costa Smeralda, Nubi sparse con ampie schiarite altrove.
FONTE: www.3bmeteo.com