In questi mesi sto seguendo alla Camera con attenzione e preoccupazione le vicende delle trasformazioni a cui dovranno sottoporsi le Società Operaie di Mutuo Soccorso, per ridare slancio alla mutualità e al suo ruolo in termini di welfare. E tuttavia non v’è dubbio che il radicamento e la diversificazione delle attività delle SOMSI siano già a pieno titolo parte del sistema di welfare del nostro territorio. Un esempio emblematico è quello portato all’attenzione dei media dalla sezione di Tauriano.
L’amministrazione pensa di fare un parcheggio, ma i soldi non ci sono. Ecco allora che, guardando la situazione da un’altra prospettiva e ascoltando i suggerimenti del territorio, nasce un’idea migliore: trasformare quel terreno in luogo di crescita culturale, oltre che colturale.
Credo che quello di Tauriano riportato nei giorni scorsi dai giornali – la Somsi curerà infatti quel terreno che è diventato spazio didattico per la scuola di Tauriano – sia un esempio su cui riflettere. Un paese, una comunità può farsi promotrice di buone pratiche, valorizzare il capitale umano e il territorio in modo virtuoso e le associazioni dare slancio per portarle avanti. A volte perciò non tutte le mancanze vengono per nuocere.
[youtube=http://youtu.be/47pey1x6vro]
Enunciazione dell’Interpellanza – On Giorgio Zanin
[youtube=http://youtu.be/UG1tIxH0MPg]
Risposta – On Giorgio Zanin
Riceviamo e pubblichiamo:
Ufficio Stampa
On. Giorgio Zanin