29 Maggio 2025, giovedì
HomeSportSinner, partenza da numero uno: travolto Rinderknech al Roland Garros

Sinner, partenza da numero uno: travolto Rinderknech al Roland Garros

L’azzurro rientra dopo tre mesi e mostra subito autorità: 6-4, 6-3, 7-5 al francese in 2h13’. Ora sfida Gasquet.

ROLAND GARROS – PARIGI

Il ritorno del re: Sinner illumina Parigi con un debutto solido e spettacolare

Jannik Sinner non delude. Il suo esordio al Roland Garros, primo torneo dello Slam da numero uno del mondo, coincide con una prova autorevole e convincente. Sul palcoscenico centrale del Philippe-Chatrier, l’altoatesino liquida in tre set il francese Arthur Rinderknech, imponendosi 6-4, 6-3, 7-5 in 2 ore e 13 minuti di gioco. Un ritorno da fuoriclasse per l’azzurro, che rompe il ghiaccio nella maratona dei cinque set dopo tre mesi di stop forzato e lo fa con una prestazione in crescendo.

La prova del nove su terra rossa
Dopo il forfait agli Internazionali di Roma e un periodo di riabilitazione per un infortunio all’anca, la forma fisica di Sinner era sotto la lente d’ingrandimento. Il campo ha restituito risposte incoraggianti. Nelle prime due frazioni, Jannik ha dominato con lucidità tattica e colpi profondi, lasciando poco spazio all’iniziativa di Rinderknech. L’equilibrio iniziale del primo set si spezza sul 4-4: Sinner tiene il servizio a zero, strappa quello del rivale e chiude 6-4 in 41 minuti. Nel secondo parziale, l’italiano è ancora più incisivo, vola sul 4-1 e archivia il set 6-3, perdendo appena tre punti con la battuta.

Rimonta da campione nel terzo set
Il terzo parziale è l’unico vero passaggio a vuoto, che si trasforma però nell’istantanea perfetta del carattere del nuovo leader del tennis mondiale. Rinderknech parte fortissimo, si porta sul 4-0 e infiamma il pubblico di casa, anche con atteggiamenti plateali. Sinner non si scompone. La sua reazione è da manuale: punto dopo punto risale la china, agguanta il 5-5 con determinazione e approfitta del crollo mentale del rivale, che sul più bello inciampa in un doppio fallo e cede il servizio. Il match si chiude con un Sinner freddo e spietato: 7-5 e accesso al secondo turno senza perdere un set.

Prossimo ostacolo: il veterano Gasquet
Nel secondo round Sinner se la vedrà con un altro beniamino di casa, Richard Gasquet, 37 anni e ancora in grado di entusiasmare, come ha dimostrato superando il connazionale Atmane (6-2, 2-6, 6-3, 6-0). Un confronto che profuma di generazioni a confronto, tra il passato glorioso e il presente dominante del tennis mondiale.

La pattuglia azzurra avanza
Con la vittoria di Sinner, sale a cinque il numero degli italiani già qualificati al secondo turno: oltre a lui, ci sono Musetti e Gigante tra gli uomini, Paolini e Cocciaretto tra le donne. Domani toccherà agli ultimi quattro azzurri rimasti in lizza: Matteo Arnaldi affronterà il canadese Auger-Aliassime (29), Cobolli se la vedrà con l’ex campione Marin Cilic, Passaro incrocerà l’olandese de Jong e Bellucci sfiderà la testa di serie numero 5 Jack Draper.

Sinner c’è, e il Roland Garros lo sa già. Il numero uno del mondo ha iniziato la sua corsa verso il sogno parigino con una vittoria che sa di avviso ai naviganti.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti