9 Dicembre 2023, sabato
Home Arte & Spettacolo La nona edizione della Biennale di Artemidia è stata un evento di...

La nona edizione della Biennale di Artemidia è stata un evento di spicco nel mondo dell’arte e della cultura

La nona edizione della Biennale di Artemidia presieduta da Anna Maria Petrova Ghiuselev e Presidente della “Nicola Ghiuselev” Foundation è stata un evento di spicco nel mondo dell’arte e della cultura. L’evento si è svolto presso l’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria in Roma e ha messo in luce l’arte contemporanea in un contesto internazionale. grazie al patrocinio generoso e appassionato dell’Ambasciatore S.E. Todor Stoyanov.   L’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria a Roma ha aperto le sue porte alla nona edizione della Biennale di Artemidia, un’apprezzata esposizione artistica che ha radunato artisti internazionali, per celebrare l’arte contemporanea in tutte le sue forme. L’evento è stato reso ancora più speciale dalla presenza del Presidente del Menotti Art Festival Prof. Luca Filipponi, del Presidente del Senato Accademico Auge il Dott. Cesare Cilvini e del Prof. Giuseppe Catapano, Rettore Auge. La loro partecipazione ha sottolineato l’importanza dell’arte contemporanea come mezzo di espressione e di comunicazione tra le culture. In questa edizione della Biennale Artemidia un trionfo artistico delle donne, ben dieci artiste delle diverse arti si sono esibite per la lirica e l’arte quali il soprano italiano Francesca Patanè, accompagnata al pianoforte dal M° Sergio Oliva già laureato del Premio Internazionale Nicola Ghiuselev, inoltre nel programma splendono i nomi della nota cantante jazz bulgara Camelia Todorova, il soprano italiano Tania Di Giorgio-Direttore musicale del Menotti Festival Art di Spoleto, le attrici Isabel Russinova e Anna Maria Petrova Ghiuselev, gli artisti scultori e pittori Dalisca, Paola Biadetti-Direttore dello Spoleto Meeting Art di Spoleto, Olga Bosseva, Flaminia Verdoni, Stefania Spassova e l’arch. Piergiorgio Maiorini.  Durante la visita, il Rettore Auge Prof. Catapano ha avuto l’opportunità di ammirare le opere degli artisti partecipanti, tra i quali Paola Biadetti (in foto), che non è solo una talentuosa artista, ma anche una figura di spicco nel mondo dell’arte contemporanea. Direttore della Comunicazione dello SpoletoFestivalArt e del Magazine Giovani Europei, insieme alla sua collaborazione con l’Ufficio Stampa dell’Accademia Auge, dimostrano il suo impegno per promuovere l’arte e la cultura. “l’AereoCeramica” un’opera d’arte unica che fonde la ceramica con un concetto di movimento e leggerezza è un esempio straordinario della sua creatività e maestria tecnica. La sua partecipazione alla nona edizione della Biennale d’Arte Artemidia è un ulteriore riconoscimento del suo talento e della sua importanza nella scena artistica contemporanea.   La nona edizione della Biennale di Artemidia si è rivelata un grande successo, grazie alla qualità delle opere esposte e all’alto livello di partecipazione. La presenza del Prof. Giuseppe Catapano ha conferito ulteriore risonanza all’evento e ha contribuito a rafforzare il ruolo della Biennale di Artemidia come piattaforma per l’arte contemporanea e il dialogo culturale.

Ufficio Stampa Auge Paola Biadetti

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti