3 Ottobre 2023, martedì
Home Italia Cronaca Ercolano: Inaugurato il Centro Polifunzionale per Disabili dell'ambito N29

Ercolano: Inaugurato il Centro Polifunzionale per Disabili dell’ambito N29

Inaugurato il Centro Polifunzionale per disabili dell’ambito N29 ad Ercolano. Un progetto dove ragazzi con disabilità intellettiva vivono insieme a coetanei normodotati, studenti o giovani lavoratori.

Crediamo che la convivenza tra persone differenti sia non solo possibile, ma anche auspicabile, divenendo valore aggiunto per ciascuna delle persone coinvolte, tanto a livello individuale quanto rispetto al gruppo di inquilini; parola chiave diventa quindi la reciprocità.

Infatti, questo progetto si fonda sul valore di promozione della persona a partire dalle risorse della stessa e prende avvio dal riconoscimento dei giovani e delle giovani con disabilità in quanto persone adulte e portatrici di esigenze di autonomia ed autodeterminazione.

Ercolano. Buonajuto: “Consegniamo alla città un luogo di condivisione”Inaugurato, questa mattina, il Centro Polifunzionale per Disabili dell’ambito N29
“Un luogo di condivisione, accogliente, vivo dove sarà possibile avviare un percorso di inclusione e di crescita attraverso attività educative, di formazione e laboratori per le persone disabili” – così Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci, in occasione dell’inaugurazione del Centro Polifunzionale del Comune di Ercolano. 
“E’ davvero una bella giornata per la nostra città – continua il primo cittadino di Italia Viva – voglio esprimere il mio ringraziamento sia agli assessori che agli uffici comunali per l’ottimo lavoro svolto. Pensare che un luogo del Comune sia così accogliente e vivo indica che siamo sulla giusta strada”.
La struttura ospitata nei locali comunali di via Aveta, sarà gestita dalla cooperativa Gelso. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini disabili adulti che abbiano compiuto almeno 18 anni. Sul sito istituzionale del Comune di Ercolano è possibile scaricare la documentazione necessaria per l’iscrizione, o in alternativa rivolgendosi all’ufficio politiche sociali. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti