6 Giugno 2023, martedì
Home Arte & Spettacolo Fiera del Credito 2023: novità in arrivo

Fiera del Credito 2023: novità in arrivo

Nei giorni del 23-24 maggio si terrà anche la 4° edizione di FIERA DEL CREDITO a tema Sinergie, che si inserisce in una cornice rinnovata e più ricca di contenuti, come quella della CreditWeek.
Al riguardo, riportiamo integralmente il comunicato stampa
E se il business fosse anche divertente?Vieni a Fiera del Credito 2023!Ti aspettiamo a Fiera del Credito 2023 – Sinergie con un programma ricco di tavole rotonde, focus, approfondimenti e panel digitali sui temi più attuali del mondo del credito, della finanza e dell’innovazione: il 23 e 24 maggio 2023 a Milano presso Superstudio Maxi!
Ti aspettiamo alla Relax Dinner!
Martedì 23 maggio ti aspettiamo alla Relax Dinner per una serata all’insegna della buona cucina e dell’ottima compagnia. Un’occasione preziosa per conoscere nuove persone che creano, sviluppano e dialogano per migliorare il loro business nel mondo del credito…e non solo! Il tutto nella location affascinante del Ristorante 4CENTO di Milano, nell’ex foresteria di un antico monastero.
 Un’evento da non perdere! I posti sono limitati.
➡ Prenota ORA selezionando il biglietto “RELAX DINNER”
Scopri il programma! Ecco alcuni appuntamenti che potrebbero interessarti: 
­
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti