27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Vendita senza certificato di abitabilità

Vendita senza certificato di abitabilità


Secondo la legge, un immobile privo di certificato di abitabilità è incommerciabile. Di conseguenza, vendere un immobile senza la dovuta certificazione è un’azione illecita, che può portare a serie conseguenze di rilievo civile e anche di carattere economico.
Bisogna sapere che:
Quando richiedere l’agibilità?

Il certificato di agibilità deve essere richiesto obbligatoriamente per:

nuove edificazioni

interventi di ricostruzione o ampliamento di edifici

interventi che modificano la struttura e gli impianti di un’abitazione (es. separazione o accorpamento unità immobiliari, demolizione parziale, cambio della destinazione d’uso, ecc.) e che possono influire sui requisiti di salubrità, igiene e sicurezza.
Attenzione!
Il venditore ha l’obbligo di presentare alla parte acquirente il certificato di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita. Se questo non avviene, si configura di conseguenza un inadempimento degli obblighi del primo nei confronti del secondo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti