23 Marzo 2023, giovedì
Home Consulente di Strada Donazione del sangue: chi può essere rifiutato?

Donazione del sangue: chi può essere rifiutato?


Prima di tutto, bisogna sapere che A chi vuole fare una donazione di sangue viene chiesto di avere i seguenti requisiti:

un’età compresa tra 18 e 60 anni, anche se, in realtà, è possibile donare il sangue per la prima volta dopo i 60 anni e non oltre i 70, ma è necessario il parere favorevole del medico incaricato della selezione dei candidati alla donazione;
avere un peso superiore ai 50 kg;
godere di buona salute;
avere uno stile di vita che non comprometta la salute del potenziale donatore o quella di chi, eventualmente, riceverà il suo sangue.
Uni dei requisiti richiesti per poter donare il sangue è quello di avere uno stile di vita che non comprometta la salute né del donatore né di chi potrebbe ricevere il suo sangue.
Nel valutare tale stile di vita si possono tenere in considerazione, ad esempio, l’eventuale consumo di stupefacenti o di alcol oppure i rapporti sessuali occasionali con persone potenzialmente a rischio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Si può bloccare pagamento affitto?

Se vi siete chiesti se è possibile sospendere il pagamento dell’affitto per chi, a fine mese, non ha soldi a sufficienza per...

Presentato il progetto di tutela degli alberi

A cura di Ionela Polinciuc Reggia di Caserta e Regione Campania: un'alleanza per la salvaguardia del Museo Verde.

Programmi tv oggi, 22 marzo 2023

Vediamo insieme i programmi tv di oggi 22 marzo 2023. Su Italia 1 andrà in onda il film d’azione diretto da Brad...

La seconda casa è pignorabile?

Ebbene, di questi tempi di forte crisi economica, già solo al pensiero di avere una seconda casa, ci solleva il morale. Ma...

Commenti recenti