27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Telecamera falsa: obblighi e avvisi

Telecamera falsa: obblighi e avvisi


Secondo il Garante della Privacy, la normativa sulla protezione dei dati: «non si applica, nel caso di fotocamere false o spente perché non c’è nessun trattamento di dati personali.
Ciascun condomino può installare una telecamera sulle parti comuni dell’edificio senza dover chiedere autorizzazioni al condominio stesso o all’amministratore, né dover affiggere cartelli con avvisi.
Se la telecamera è in funzione, questa non può riprendere le parti comuni come le scale, l’ascensore, il pianerottolo o l’ingresso dell’altrui abitazione.
Anche la telecamera finta deve rispettare tali regole, finendo diversamente per costituire un condizionamento molesto sull’altrui sfera privata.
Sul punto, secondo il Garante [1], per ciò che concerne l’installazione di telecamere finte o non funzionanti, l’installazione meramente dimostrativa o artefatta, anche se non comporta trattamento di dati personali, può determinare forme di condizionamento nei movimenti e nei comportamenti delle persone in luoghi pubblici e privati e pertanto può essere legittimamente oggetto di contestazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

UN ANGELO, PURE ARTISTA, SCESO DAL CIELO: Luca Alinari

A cura di Carla Cavicchini                          ...

Gli effetti dell’ora legale sulla salute

A cura di Salvatore Bajeli Gli effetti dell'ora legale sulla salute: come proteggere la tua mente e il...

Commenti recenti