2 Ottobre 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Come viene stabilito l'assegno di mantenimento?

Come viene stabilito l’assegno di mantenimento?


Il Giudice, stabilisce l’assegno di mantenimento all’ex coniuge nel momento in cui il coniuge fa richiesta ed è in possesso delle condizioni previste dalla legge.Il mantenimento è quel contributo economico che deve essere versato a seguito della separazione: ai figli minorenni e a quelli maggiorenni non economicamente indipendenti.al coniuge privo di propri redditi. Il calcolo dell’assegno di mantenimento viene fatto dopo che il Giudice si accerta del tenore di vita del coniuge al momento del matrimonio.
Attenzione!
L’assegno di mantenimento al coniuge, spetta solo se:- sia stata dichiarata la separazione, anche consensuale- il coniuge richiedente non abbia un sufficiente reddito proprio.- non ci sia addebito della separazione a carico di chi si trova nelle condizioni per poter beneficiare dell’assegno. L’addebito, infatti, comporta la perdita del diritto al mantenimento.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Gava: proroga per le bollette nel mercato tutelato

Unc: ottima notizia, tutela fino al gennaio 2025 La viceministra dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha dichiarato...

L’arte del respiro: un gesto che può salvarti la vita

A cura di Ionela Polinciuc Hai mai avuto almeno 4 di questi 13 sintomi che arrivano improvvisamente e aumentano...

I programmi in tv oggi, 2 ottobre 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 2 ottobre 2023 FILM Su Rai...

Claudio Verna – Beautiful Life

Sabato 7 ottobre 2023, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Beautiful Life, personale di Claudio Verna a cura di Davide Ferri. La mostra include per lo più...

Commenti recenti