6 Giugno 2023, martedì
Home Consulente di Strada Può essere vietata una manifestazione?

Può essere vietata una manifestazione?

Può succedere, che la richiesta non venga accolta. L’autorità pubblica può ritenere che dare il nulla osta alla manifestazione possa comportare un grave rischio per l’incolumità non solo dei partecipanti ma anche di cose e persone che nulla c’entrano con la riunione. Può essere il caso di due cortei organizzati lo stesso giorno, alla stessa ora ed in luoghi vicini, da altrettante tifoserie o da sostenitori di due partiti agli antipodi. L’esperienza, purtroppo, dice che è molto facile arrivare alle mani. E non solo.

Lo stesso può succedere se l’oggetto della manifestazione è contrario alle leggi o ai princìpi della Repubblica. Si pensi, ad esempio, ad una riunione in cui si vogliono difendere i valori del fascismo.Non bisogna, poi, dimenticare il vincolo che pone la stessa Costituzione riguardo alla libertà di riunione: la manifestazione, affinché possa essere autorizzata, deve essere pacifica e senza armi. Ed è, in particolare, quest’ultimo punto quello che può destare le maggiori preoccupazioni. Tant’è che il Questore può decidere di sciogliere una riunione o una manifestazione solo perché qualcuno ha un coltello o una pistola in tasca, ancor prima che scattino i disordini. Anche se la giurisprudenza dice che per fermare una manifestazione occorre che siano molti i manifestanti armati oppure se non si riesce a intervenire sui singoli soggetti.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti