29 Maggio 2023, lunedì
Home Italia Economia "Decreto Natale", inviati 638 mln di euro ai possessori di partite iva

“Decreto Natale”, inviati 638 mln di euro ai possessori di partite iva

L’Agenzia delle Entrate, che ha il ruolo di gestore delle risorse, avvisa che i bonifici automatici per i ristori previsti dal “Decreto Natale”sono stati inviati come promesso: si tratta di oltre 628 milioni di euro che arriveranno direttamente sul conto corrente dei titolari di partita Iva interessati – dai ristoratori ai pasticceri – dalle restrizioni dirette a contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19 durante le festività natalizie.

Con l’ultima tranche di 628 milioni di euro i contributi erogati dall’Agenzia delle Entrate hanno superato quota 10 miliardi e raggiungono quota 3,3 milioni i bonifici accreditati in automatico dall’agenzia guidata dal direttore Ernesto Maria Ruffini sui conti correnti dei beneficiari in base ai decreti “Rilancio”, “Agosto”, “Ristori da uno a quater” e “Natale”.

Il vice ministro all’Economia Laura Castelli vuole rassicurare tutti i possessori di partita iva affermando che i ristori saranno erogati fino a quando ci saranno chiusure obbligate.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti