La ‘Fontina’ è uno dei tanti prodotti tipici della Valle D’Aosta.
ORIGINE: E’ ‘nata’ nel 1270 grazie a una testimonianza iconografica. Soltanto quasi 200 anni dopo, venne nominato nella Summa lacticinorum del medico vercellese Pantaleone da Confienza. Finalmente nel 1957 venne fondata la Cooperativa Produttori Latte e Fontina, da allora ha lo scopo di produrre e distribuire il formaggio.
Viene creato utilizzando solo latte intero crudo di bovine di razza valdostana. Un perfetto abbinamento è il vino rosso. Come piatti? Ora ve ne elenchiamo qualcuno: gratin di pane e fontina, risotto alla valdostana, rigatoni alla valdostana, gnocchi alla bava, polenta alla valdostana, seupetta di cogne.