22 Marzo 2025, sabato
HomeItaliaMattarella a Caivano: visita sorpresa alla messa di Don Patriciello, un messaggio...

Mattarella a Caivano: visita sorpresa alla messa di Don Patriciello, un messaggio di speranza per i giovani

Il presidente della Repubblica in visita alla parrocchia del Parco Verde: «I ragazzi sono le nostre speranze per il futuro».

Un incontro inaspettato e carico di significato quello che ha avuto luogo a Caivano, dove il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alla parrocchia del Parco Verde, prima di tornare in Sicilia. Il Capo dello Stato si è unito alla Messa celebrata da don Maurizio Patriciello, un gesto di vicinanza simbolica e di incoraggiamento per la comunità locale.

Accompagnato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, Mattarella ha voluto condividere un messaggio di speranza e impegno per il futuro della comunità. Al termine della Messa, il presidente ha preso la parola, esprimendo il suo apprezzamento per l’opera che don Patriciello porta avanti quotidianamente, e ha rivolto i suoi più sentiti auguri non solo per l’anno nuovo, ma soprattutto per i bambini e i ragazzi di Caivano. «Gli auguri non sono per l’anno appena cominciato ma per i bambini e i ragazzi», ha detto Mattarella, sottolineando che «su di loro ci sono le speranze per il futuro».

Il presidente ha richiamato l’importanza di garantire a questi giovani un futuro di crescita, benessere, cultura e impegno professionale. Un messaggio chiaro di fiducia nelle generazioni future, che devono essere al centro dell’attenzione delle istituzioni.

A commentare la visita anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha definito l’iniziativa del presidente come un segnale forte e positivo: «È lo Stato che qui si è fatto presente attraverso il presidente». Il prefetto ha poi sottolineato come il gesto rappresenti un passo verso la normalizzazione e il rafforzamento della legalità in un territorio che da troppo tempo ha bisogno di segnali di speranza e cambiamento. La comunità, ha affermato, «vive delle leggi dello Stato, non di soprusi o prepotenze».

Questa visita ha quindi avuto un valore doppio: quella di un simbolo di vicinanza istituzionale e di un messaggio di speranza per le giovani generazioni, che possono ancora guardare al futuro con fiducia.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti