26 Settembre 2023, martedì
Home TV & Gossip Shoah, perché si commemora il 27 gennaio

Shoah, perché si commemora il 27 gennaio

Con la Legge 211 del 20.07.00 in Italia venne istituito il “Giorno della Memoria”, commemorazione pubblica non solo della shoah, ma delle leggi razziali, di tutti gli uomini, al di là del loro credo, che si sono opposti all’ideologia Nazista rischiando, spesso, la vita.

Cinque anni più tardi, il 1°novenbre 2005 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ufficialmente, ha proclamato il 27 gennaio Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto. Statuendo che tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno il dovere, almeno una volta l’anno, di ricordare alle generazioni future cosa è stato l’Olocausto e deve essere un momento di riflessione di un periodo storico che ci ha riguardato, al fine di sradicare l’intolleranza, l’odio e l’aggressività verso uomini motivati da differenze religiose.

E’ lecito chiedersi perché scegliere come data proprio il 27 gennaio?

Perché era il 27 gennaio del 1945 quando vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, dalla 60esima armata dell’esercito sovietico. Campo dell’orrore situato non molto distante da Cracovia, in Polonia, nel quale furono lasciati dalle SS circa 9000 prigionieri solo perché malati o esausti.  

Ricordare e commemorare le vittime della shoah, termine in ebraico significa “annientamento”, significa riconoscere pubblicamente un fatto grave di cui si è macchiata l’Europa e che non riguarda solo il popolo ebraico ma l’intera umanità affinché da questi avvenimenti possano trarsi insegnamenti.

Non basta condannare il male è importante studiare e capire come è potuto accadere tutto ciò, affinché, come la stessa legge dice, “simili eventi non possano mai più accadere”.

In onore dei tanti caduti per mano dei nazisti vorrei citare alcuni versi di una poesia di Primo Levi:

… …Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome. Senza più forza di ricordare. Vuoti gli occhi e freddo il grembo… …

Avv. Sabina Vuolo

Sponsorizzato

Ultime Notizie

WELCOME AUTUMN! ECCO I CONSIGLI PER IL WELLNESS BY LA DOTT.SSA CONZA DIR. SCIENTIFICO ANTUR

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto...

In Coma da due giorni, muore Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra

A cura di Annalisa Di Vita Matteo Messina Denaro era ricoverato dal 5 settembre scorso presso l’ospedale dell’Aquila per un...

Una Cartolina Celebrativa per l’Accademia Auge al Premio Letteratura 2023 del Spoleto Festival Art

Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della letteratura e delle arti, per celebrare un momento speciale nel panorama culturale italiano: il Premio...

” Neapolis Marathon,” 2000 Atleti pronti a colorare le strade di Napoli

A cura di Luigi Rubino Più di 2mila atleti provenienti in gran parte dalle nazioni europee ed anche da...

Commenti recenti